Ci ho messo un bel po', lo confesso,
per portare a termine questo
Ho trovato questa tecnica un po' ripetitiva
e, a tratti, faticosa. Ma sono comunque
contenta di averla imparata
Procedendo con l'imbottitura avevo
mille dubbi sul risultato: sul retro è "indecente"
ma non ve lo farò vedere!!
Una volta lavato e stirato, però...
Certo, quelle pieghine, non sono riuscita a
farle sparire...
Per migliorarlo ancora di più, l'ho
passato a mia sorella perchè mi realizzasse
un cuscino con i voille di organza.
Un bel cuscino bianco che si sposa benissimo
con la trapunta e il cuscino
con le orchidee.
7 commenti:
Molto bello e raffinato. Brava!
lella
le pieghine sul boutis restano sempre per cui non preoccuparti, e' bello così
Ciao sono Miriam e volevo dirti che il boutis è bellissimo sei stata proprio brava anch'io arriverò a farlo , appena avrò un pò di tempo
a presto
wow! che incanto! secondo me è difficilissimo il boutis! complimenti! e fa proprio un figurone nel letto!
baci Baci
Che meraviglia la tua farfalla a boutis, Debora!!! Stupenda davvero!!
Complimenti!!!
Sta davvero benissimo sulla tua trapunta!
Un abbraccio
Dona
p.s. La mia è ancora alla seconda fase, pensa.... ma prima o poi la finirò!
Una sola parola per definire il cuscino con la tecnica del boutis:FAVOLOSO!!!!! Complimenti davvero, un abbraccio Pam
Molto brava e molto bello, il tuo cuscino . Anch'io ho fatto questo sal. L'ho finito da tempo ma devo ancora confezionarlo.... Spero entro febbraio di realizzare la mia idea. Ciao.
Posta un commento