Quando mi sono accostata al ricamo classico ero,
davvero, un po' titubante.
Avevo sempre ricamato a punto croce,
lanciandomi in opere titaniche che,
francamente, riempivano il mio ego alla perfezione.
Se ripenso a quante scuse ho inventato per
non partecipare a questi corsi...
non so perchè ma l'idea non mi entusiasmava.
Ed invece... una volta provato ne sono
diventata quasi dipendente, non
vedo l'ora di ricominciare la prossima settimana.
Una delle tecniche che più mi ha colpita
è stato il punto pittura, o comunque lo
si chiami nel resto del mondo.
Forse ne sono così entusiasta perchè
trovo che la realizzazione di questi piccoli
gioielli sia estramamente facile, basta
saper scegliere la giusta combinazione di
colore e il gioco è fatto!
O forse perchè quando ricamo, così, a
mano libera mi rilasso completamente,
senza niente da contare, senza schemi o spazi da
"far tornare" e se si sbaglia... basta dare
un altro punto!
Questi fiori (ma che fiori saranno?) sono stati uno dei miei
primi lavori, un centro per lacasa al mare.
Come al solito ho disegnato i contorni di uno
schema a punto croce e ricamato
un pezzo di lino "malconcio" trovato in casa.
7 commenti:
Che bello essere di nuovo qui! I tuoi lavori sono meravigliosi! Buona giornata!
In effetti sembrano proprio dipinti i tuoi fiori! Capisco perchè si chiama punto pittura! Bellissimi! Vedo che anche a te le idee non mancano!:o)
E' davvero bello: pure io amo il ricamo classico.
E questo ti è riuscito proprio benissimo
Un abbraccio
Monica
Meraviglioso a dir poco!!!
mi piacciono! ^^
bellissimi. sei bravissima
La penso come te il ricamo classico è molto meno faticoso e anche più veloce. Stupende le tue violette!!
Ciao
Daniela
Posta un commento